skip to Main Content

Titolo di Avvocato Specialista in Diritto dell'informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali

I Edizione Biennale: 2025 – 2027

• Con il riconoscimento del Consiglio Nazionale Forense e del Ministero della Giustizia
• In partnership con i più importanti studi legali nel panorama nazionale
• Rilasciato in via esclusiva dall’Accademia Italiana del Codice di Internet (IAIC)

Diventare Avvocato Specialista significa distinguersi nel panorama legale con una qualifica ufficiale, regolamentata e altamente qualificante.

   Rafforza il tuo profilo professionale
   Accresci la fiducia dei clienti
   Migliora la tua competitività in un mercato in continua evoluzione

Posti limitati – Iscriviti ora per accedere all’unico percorso abilitante in Italia.

Il corso

Nel quadro della nuova normativa della professione forense, è prevista la possibilità per gli avvocati iscritti all’Albo di conseguire il titolo di specialista mediante la frequenza di appositi Corsi di specializzazione e il superamento dei relativi esami.
A seguito della approvazione della disciplina regolamentare (D.M. 12 agosto 2015, n. 144 e ss. mm.) e dell’adozione delle Linee Guida per le specializzazioni da parte della Commissione Permanente istituita presso il Ministero della Giustizia, è stata attivata la prima edizione del Corso di Specializzazione nel settore del “Diritto dell’Informazione, della Comunicazione Digitale e della Protezione dei Dati Personali”.
Promotori di questo Corso, unico nel panorama nazionale, sono l’Associazione IAIC – Italian Academy of the Internet Code, l’Ordine degli Avvocati di Verona, l’Ordine degli Avvocati di Trento, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento.
Il Corso di specializzazione in “Diritto dell’Informazione, della Comunicazione Digitale e della Protezione dei Dati Personali” persegue l’obiettivo di preparare le nuove generazioni forensi alle sfide del futuro, offrendo loro un percorso formativo di alto livello, con l’ausilio di autorevoli studiosi e professionisti, per fornire ai partecipanti gli strumenti di comprensione, analisi, interpretazione e applicazione delle categorie e degli istituti giuridici più rilevanti in relazione alle tecnologie emergenti, al digital single market, alla politica europea sui dati e alla produzione normativa e giurisprudenziale, nazionale e comunitaria.
Il Corso è volto all’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche, mediante l’approfondimento, a carattere avanzato, di una molteplicità di temi interdisciplinari connessi all’attività professionale in parallelo con l’analisi delle previsioni di cui al vigente Codice Deontologico Forense.

Quali sono i vantaggi di diventare avvocato specialista

Con questo corso otterrai il titolo introdotto con il regolamento n. 163/2020 del Consiglio Nazionale Forense (CNF).

Il titolo attesta formalmente che l’avvocato possiede competenze approfondite e specialistiche nell’ambito del “Diritto dell’informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali”, è rilasciato dal CNF e ha valore istituzionale.

Potrai utilizzare il titolo nelle comunicazioni (carta intestata, sito web, biglietti da visita, ecc.) e potrai distinguerti in un mercato competitivo. La specializzazione aumenta la fiducia dei clienti, soprattutto in materie molto specialistiche.

Il titolo può essere un elemento preferenziale o necessario per partecipare a incarichi, collaborazioni o consulenze con enti pubblici, aziende, o studi legali strutturati che richiedono figure altamente specializzate.

Alcuni regolamenti (come quelli per i patrocini a spese dello Stato o per gli elenchi di difensori d’ufficio) iniziano a valorizzare la specializzazione, conferendo un punteggio aggiuntivo nei bandi o nelle selezioni.

Essere specialista implica un impegno alla formazione continua nella specifica area di specializzazione, garantendo un aggiornamento costante e qualificato che rafforza la propria professionalità.

Per i clienti, sapere che l’avvocato è specialista in una materia è una garanzia di competenza, riducendo il rischio di affidarsi a un professionista generalista per questioni particolarmente tecniche.

Struttura

200 ore
Focus pratici e interdisciplinari
Approccio europeo e internazionale
Rilascio del Titolo di Avvocato Specialista in Diritto dell’informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali

Iscrizione

Per iscriversi è necessario completare i seguenti passaggi

1.

Compilare il modulo di iscrizione e inviarlo firmato per mail all’indirizzo: segreteria@iaic.it

2.

Effettuare il bonifico come di seguito:
Intestatario: Accademia Italiana del Codice di Internet
Causale: Nome Cognome – Titolo di Avvocato Specialista in Privacy
IBAN: IT51I0103003253000010269057

Patrocini e partner

Logo Università di Verona
Logo ordine degli avvocati
Logo CNF
Logo Ministero della giustizia

Richiedi informazioni

Vuoi richiedere maggiori informazioni sul corso per l’ottenimento del Titolo di Avvocato Specialista in Diritto della Privacy? Inviaci un messaggio utilizzando il modulo qui sotto

Back To Top